- allargare
- allargare [der. di largo, col pref. a-1] (io allargo, tu allarghi, ecc.).■ v. tr.1. [rendere più largo] ▶◀ ampliare, ingrandire, slargare. ◀▶ restringere, ridurre, rimpiccolire, stringere.● Espressioni: fig., allargare il cuore [rendere molto felice] ▶◀ allietare, confortare, consolare, rallegrare, rasserenare, rincuorare, sollevare. ◀▶ addolorare, affliggere, rattristare, stringere il cuore.2. (estens.)a. [lasciare più spazio tra una cosa e l'altra] ▶◀ allontanare, distanziare, separare, spaziare. ◀▶ accostare, avvicinare, stringere.b. [allontanare tra loro due parti del corpo: a. le gambe ] ▶◀ aprire, distendere, divaricare, stendere. ↑ spalancare. ◀▶ chiudere.● Espressioni: fig., allargare le braccia [arrendersi a un evento troppo grande] ▶◀ rassegnarsi.3. (fig.) [rendere più ampio: a. le ricerche ] ▶◀ ampliare, dilatare, espandere, estendere. ◀▶ circoscrivere, limitare, restringere, ridurre.■ allargarsi v. intr. pron.1. [diventare più largo] ▶◀ ampliarsi, dilatarsi, espandersi, estendersi, ingrandirsi, slargarsi. ◀▶ restringersi, ridursi, rimpiccolirsi, stringersi.2. (fig.)a. [abbondare nelle spese: ci siamo allargati un po' troppo ] ▶◀ largheggiare. ◀▶ lesinare.b. (fam.) [prendersi troppa confidenza: stai al tuo posto, non ti a.! ] ▶◀ eccedere, esagerare, passare il limite. ◀▶ contenersi, controllarsi, misurarsi, moderarsi.3. (fig.) [del cielo o del tempo, diventare sereno] ▶◀ aprirsi, rasserenarsi, rischiararsi, schiarirsi. ◀▶ annuvolarsi, coprirsi, offuscarsi.
Enciclopedia Italiana. 2013.